La gamma di ammortizzatori Eurorepar utilizza la tecnologia bitubo a gas. Tale sistema offre i seguenti vantaggi*:
*Rispetto a un ammortizzatore idraulico.
Trattandosi dell’elemento che collega la ruota al veicolo, gli ammortizzatori sono un organo di sicurezza a cui i conducenti dovrebbero dedicare la dovuta attenzione.
Gli ammortizzatori usurati provocano:
I componenti associati, quali freni, pneumatici o ancora gli altri componenti delle sospensioni, tendono a usurarsi più rapidamente se gli ammortizzatori risultano usurati.
Perdite d’olio, tracce di corrosione o rotture costituiscono criteri che concorrono al mancato superamento dei controlli periodici.
La sostituzione degli ammortizzatori è consigliata ogni 80.000 km.
Poiché l’usura di tale componente è progressiva, i conducenti potrebbero non percepirne gli effetti.
Esistono tuttavia alcuni segnali a cui prestare attenzione: